Il miglioramento delle prestazioni permette di far evolvere le applicazioni nell’automotive: l’esperienza di guida raggiunge nuovi livelli. KIOXIA Europe GmbH, leader mondiale nelle soluzioni di memoria, ha annunciato oggi l’avvio delle spedizioni di campioni della nuova memoria flash integrata destinata al settore dell’automotive Universal Flash Storage (UFS) Ver. 3.1.
In qualità di membro del consorzio ENSEMBLE, IVECO ha partecipato allo sviluppo e all’utilizzo in condizioni di traffico reali di una tecnologia di platooning multi-brand, concordata tra tutti i principali produttori di camion in Europa.
Quando ci si trova nelle fasi finali di sviluppo di un nuovo modello di mozzo viscoso, eseguire prove di funzionamento nel veicolo è fondamentale per verificare che il comportamento del mozzo soddisfi le necessità di raffreddamento del veicolo in condizioni reali.
La famiglia di prese veicolo universali CHARX connect di Phoenix Contact risponde alle principali esigenze applicative dei costruttori di veicoli elettrici sia per quanto concerne la ricarica Modo 3 (AC) sia per la ricarica Modo 4 (DC) nelle sue differenti varianti fino ai 500 A dell’High Power Charging (HPC).
Volta Trucks, innovativa società leader nella produzione di veicoli completamente elettrici e nella fornitura di servizi, prosegue il suo tour nelle città europee scelte per il lancio di Volta Zero presentando il veicolo a Milano.
Cummins Inc. (NYSE: CMI) ed ElDordra National (California) o ENC, una sussidiaria di REV Group®, entrambi leader del settore negli autobus per carichi pesanti e l'applicazione di una tecnologia senza emissioni, hanno sviluppato una nuova soluzione per autobus con batteria elettrica.
UFI Filters firma il doppio sistema di filtrazione compreso di airbox per MAN Lion’s City, il bus urbano ed extraurbano tra i più diffusi mezzi di trasporto pubblici in Europa, che monta il nuovo motore D15 Euro 6d, il sei cilindri leggero, robusto e compatto.
Volta Trucks, importante e innovativo produttore di veicoli commerciali completamente elettrici e società di servizi, ha completato il suo intenso programma di collaudo invernale, svolto nei pressi del circolo polare artico nella Svezia settentrionale.
Oggi, i motori a combustione interna hanno economie di scala grazie alla loro popolarità tra autocarri, autobus, edilizia e apparecchiature agricole. Dato che questi motori iniziano a usare combustibili con emissioni di carbonio da basso a zero, sono in grado di ridurre le emissioni sfruttando anche la loro scala esistente.