Il DS28E40 è un autenticatore sicuro AEC-Q100 di Grado 1 ad alimentazione parassita che consente la verifica dei componenti originali nei dispositivi ADAS, batterie per EV e altri sistemi elettronici.
Cursor X, l’innovativo concept di Power Source 4.0 Multi-Power, Modulare, Multi-Applicazione, Mindful di FPT Industrial è uno dei vincitori del prestigioso Good Design Award 2020.
Parker Hannifin, leader globale nelle tecnologie di movimentazione e controllo, presenterà il primo di una nuova serie di tech talk "Expert Insights" giovedì 4 febbraio 2021. Nel dialogo di apertura, il relatore principale Mark Jeffries intervisterà due esperti Parker in materia di riduzione delle emissioni.
Si dovrebbe prestare attenzione all'usura degli pneumatici, poiché un’usura irregolare influisce negativamente sulla sicurezza e potrebbe causare spese aggiuntive non necessarie. Nokian Tyres ha determinato la differenza nel tasso di usura tra gli pneumatici anteriori e quelli posteriori.
UFI Filters, azienda leader della filtrazione e del thermal management, con un accordo siglato lo scorso 14 Dicembre, annuncia l’acquisizione del 24,9% di BeonD, startup e spin-off del Politecnico di Torino. BeonD è specializzata nello studio e progettazione di pacchi batterie per applicazioni terrestri e marine, nonché nella gestione termica dei sistemi di alimentazione per vetture elettrificate e nelle architetture per veicoli ibridi ed elettrici. Il Gruppo UFI riconferma così la propria strategia nello sviluppo di nuove tecnologie legate alla mobilità del futuro. UFI Filters, da sempre impegnata nella ricerca, nell’innovazione e nella partnership con il mondo universitario, opta per l’open innovation, con l’obiettivo di integrare la propria esperienza con il know-how legato al mondo delle batterie e dei sistemi di gestione termica dei veicoli elettrificati.
La sede spagnola del gruppo multinazionale francese TBI, specializzato nella produzione a iniezione di parti plastiche per il settore automotive, ha implementato due MiR200 per il trasporto interno dei materiali nel proprio stabilimento di Vigo in Spagna. Con questa implementazione, TBI è riuscita non solo a migliorare la produttività, ma anche ad aumentare il numero di macchinari per lo stampaggio a iniezione nello spazio recuperato. I due robot percorrono circa 100 km al mese e hanno permesso all'azienda di ricollocare due tecnici di magazzino per compiti di maggior valore nell'area di distribuzione.
Il veicolo elettrificato ha acquisito sempre più importanza nel settore automotive. La guida autonoma e il rispetto dell'ambiente hanno contribuito al fatto che i veicoli debbano adattare i propri componenti per soddisfare le normative più esigenti e aiutare il conducente nella propria quotidianità.
Sottolineando la sua posizione di leader di mercato nell'infrastruttura di ricarica di veicoli elettrici, l'E-mobility Innovation Lab di ABB ospiterà 120 specialisti che lavorano su soluzioni di prossima generazione.