L’automotive è un settore estremamente interessante dell’elettronica. Grazie ai miglioramenti delle tecniche di produzione e della qualità, un veicolo può durare 200.000 miglia (320.000 km). Questo equivale a oltre un decennio di funzionamento in condizioni ambientali eccezionalmente impegnative, dalla calura estiva di Atene in Grecia agli inverni gelidi di Kautokeino in Norvegia.
ROHM ha sviluppato circuiti integrati per regolatori LDO destinati al settore automotive: la serie BUxxJA3DG-C (BU12JA3DG-C, BU15JA3DG-C, BU18JA3DG-C, BU25JA3DG-C, BU30JA3DG-C, BU33JA3DG-C).
I condensatori di sicurezza sono largamente usati anche nei gruppi propulsori dei moderni veicoli elettrici (EV). Essi sono presenti nei caricatori di bordo (OBC – On Board Charger), negli inverter di trazione e nei convertitori DC/DC di questi veicoli (figg. 1, 2 e 3) e vengono utilizzati per applicazioni di filtraggio di modo comune e di isolamento.
Le batterie sono destinate a svolgere un ruolo fondamentale nel futuro dell'energia e della mobilità sostenibili. I pacchi batterie al litio di alta qualità e a prezzi accessibili sono necessari in diverse classi di kWh per alimentare veicoli che vanno da eBike, droni e utilitarie, a grandi veicoli elettrici (EV), camion e autobus. D'altra parte, sono necessarie serie di batterie di grandi dimensioni, in formato container, per l'immagazzinamento di energia per applicazioni domestiche, commerciali e di servizio, per portare stabilità alle reti verdi di domani.
Questo grazie alla serie GMR320 di resistori a chip a basso valore ohmico di nuovo sviluppo (10 W) e all'aumento della potenza nominale, portata a 15 W, nella serie PSR di resistori a bassissimo valore ohmico.