Sono ora disponibili adattatori e kit di prova per stazioni di ricarica dei veicoli elettrici ad alte prestazioni, per soddisfare la crescente domanda globale di test conformi agli standard internazionali.
I test completi all'interno del veicolo e la corretta installazione di nuove frizioni viscose sono fondamentali per soddisfare le esigenze di raffreddamento del mondo reale e garantire prestazioni ottimali prima del lancio sul mercato.
Progettato pensando alla scalabilità, GVI GEN 2 di Parker è disponibile in due taglie: 75 kW e 250 kW, a cui si aggiungerà a breve la versione da 125 kW.
Tremonia Mobility adotta Siemens Xcelerator per accelerare l’elettrificazione, migliorando velocità e flessibilità di progettazione per minibus ecologici ed efficienti.
FPT Industrial, al fianco del suo brand Potenza Technology, riafferma il suo forte impegno nell'innovazione tecnologica come strumento per migliorare continuamente i prodotti offerti ai propri clienti. Questo sforzo costante ha portato a un altro importante traguardo: il Sistema di Gestione delle Batterie (BMS) eBM 5 per batterie ad alta tensione, completamente progettato internamente all’azienda, ha ottenuto la certificazione ISO 26262 ASIL C come sistema stand-alone da TÜV SÜD.
FPT Industrial, brand di Iveco Group dedicato alla progettazione, produzione e vendita di sistemi di propulsione e soluzioni per applicazioni on-road e off-road, marine e di power generation, è a Dubai per partecipare a Middle East Energy, uno degli eventi più importanti e rinomati nel settore dell’energia, in programma dal 7 al 9 aprile. Il brand sarà presente insieme alla sua rete di distributori presso lo stand S2.C40, dove esporrà una selezione delle sue soluzioni dedicate alla power generation.
ZF Aftermarket presenta l'ampliamento del portfolio ZF REMAN con l'unità freno centrale WABCO, trasmissioni di qualità OE e supporto per l'intero ciclo di vita dei veicoli elettrici al Rematec 2025 di Amsterdam.
Seco è orgogliosa di annunciare un importante traguardo in termini di prestazioni in materia di salute e sicurezza per il 2024. L'azienda ha registrato un tasso totale di infortuni (TRIFR) pari
a 1,3, superando l'obiettivo di 1,5 e raggiungendo il TRIFR più basso nella sua storia. Ciò indica un miglioramento sostanziale rispetto al valore di 4,7 del 2019 e ribadisce l'impegno a lungo termine di Seco nell'eliminazione degli infortuni. Entro il 2030, l'azienda mira a ridurre il TRIFR dell'80%, fino a un valore pari o inferiore a 0,9.
Delta, leader globale nella gestione dell'energia e nelle soluzioni verdi intelligenti, ha evidenziato oggi ad Hannover Messe 2025 una serie versatile di soluzioni per la produzione intelligente, l'infrastruttura energetica e i data center guidate dall'IA.