Tra le industrie più avanzate e competitive del mondo della manifattura, gli stabilimenti automobilistici hanno ancora un largo margine di ottimizzazione dei processi di handling.
Le EEPROM con bus I²C, compatibili con il funzionamento a 125 °C e lanciate recentemente da ROHM con la serie BR24H-5AC, sono destinate ad applicazioni che richiedono l'archiviazione di dati in ambienti difficili, per esempio le impostazioni di fabbrica per telecamere e sensori di bordo, la cronologia di funzionamento degli airbag, e la registrazione dati per sistemi e server di automazione industriale con funzionamento "always-on", vale a dire sempre attivi.
Il DS28E40 è un autenticatore sicuro AEC-Q100 di Grado 1 ad alimentazione parassita che consente la verifica dei componenti originali nei dispositivi ADAS, batterie per EV e altri sistemi elettronici.
La società di progettazione ingegneristica, fondata dall’iconico designer automobilistico Ian Callum CBE*, utilizzerà la stampante 3D METHOD X per soddisfare la crescente domanda di personalizzazione da parte di marchi automobilistici e lifestyle di alto livello.
Parker Hannifin, leader globale nelle tecnologie di movimentazione e controllo, presenterà il primo di una nuova serie di tech talk "Expert Insights" giovedì 4 febbraio 2021. Nel dialogo di apertura, il relatore principale Mark Jeffries intervisterà due esperti Parker in materia di riduzione delle emissioni.
Cursor X, l’innovativo concept di Power Source 4.0 Multi-Power, Modulare, Multi-Applicazione, Mindful di FPT Industrial è uno dei vincitori del prestigioso Good Design Award 2020.
Si dovrebbe prestare attenzione all'usura degli pneumatici, poiché un’usura irregolare influisce negativamente sulla sicurezza e potrebbe causare spese aggiuntive non necessarie. Nokian Tyres ha determinato la differenza nel tasso di usura tra gli pneumatici anteriori e quelli posteriori.