Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP

www.auto-innovazioni.com

Volvo Cars introdurrà la prima cintura di sicurezza multi-adattiva al mondo sulla prossima Volvo EX60

Volvo presenta la cintura di sicurezza multi-adattiva, tecnologia unica al mondo che migliora la protezione dei passeggeri in situazioni di traffico reale.

  www.volvocars.com
Volvo Cars introdurrà la prima cintura di sicurezza multi-adattiva al mondo sulla prossima Volvo EX60

Volvo Cars annuncia oggi un importante aggiornamento alla sicurezza delle cinture di sicurezza. La nuova cintura di sicurezza multi-adattiva è una tecnologia innovativa e unica al mondo che garantisce una maggiore sicurezza per tutti i passeggeri nelle situazioni di traffico reale.

L'esclusiva cintura di sicurezza multi-adattiva di Volvo debutterà con la Volvo EX60 completamente elettrica che sarà presentata nel 2026. La cintura è stata progettata per garantire ai passeggeri una protezione ancora maggiore, grazie alla sua capacità di adattarsi alle condizioni del traffico e a chi la utilizza, sfruttando i dati raccolti in tempo reale dai sensori avanzati dell'auto.

La nuova cintura di sicurezza multi-adattiva può sfruttare i dati rilevati dai sensori interni ed esterni per personalizzare il livello di protezione, adattando le impostazioni in base alla situazione specifica e al profilo dei singoli occupanti e tenendo conto di fattori quali altezza, peso, corporatura e posizione del sedile. Ad esempio, un occupante di corporatura robusta coinvolto in un incidente grave beneficerà di una maggiore tensione della cintura per ridurre il rischio di lesioni alla testa. Al contrario, in caso di incidente meno grave, un occupante di corporatura minuta vedrà ridursi la tensione della cintura per diminuire il rischio di fratture delle costole.

Ciò è possibile grazie a un aumento significativo del numero delle cosiddette variazioni del profilo di limitazione del carico, che gestiscono la forza esercitata sugli occupanti in caso di incidente, e grazie agli aggiornamenti software in modalità over-the-air, che garantiscono costanti miglioramenti delle funzioni a bordo dell'auto nel corso del tempo.

“La prima cintura di sicurezza multi-adattiva al mondo rappresentata un'altra tappa fondamentale per la sicurezza automobilistica e un ottimo esempio di come sfruttiamo i dati raccolti in tempo reale, con l'ambizione di contribuire a salvare milioni di vite umane”, ha dichiarato Åsa Haglund, responsabile del Centro di Sicurezza di Volvo Cars. “Si tratta di un importante aggiornamento della moderna cintura di sicurezza a tre punti, un'invenzione di Volvo introdotta nel 1959 che si stima abbia salvato oltre un milione di vite”.


Volvo Cars introdurrà la prima cintura di sicurezza multi-adattiva al mondo sulla prossima Volvo EX60

Utilizzo dei dati per migliorare la sicurezza
Grazie a oltre cinquant'anni di ricerca sulla sicurezza e a un database contenente dati su oltre 80.000 occupanti coinvolti in incidenti reali, Volvo Cars ha acquisito conoscenze uniche in materia di sicurezza che consentono di cogliere la complessità del mondo reale. Queste conoscenze sono alla base delle innovazioni apportate dalla Casa automobilistica in materia di sicurezza nel corso degli anni e del pionieristico Volvo Cars Safety Standard, superiore ai requisiti dei test ufficiali.

Partendo dalla lunga tradizione di Volvo Cars orientata alla realizzazione di automobili in grado di garantire la stessa sicurezza a tutti, basandosi su dati reali, la Casa automobilistica ha valutato approfonditamente nuove tecnologie che consentissero di tutelare meglio persone diverse in vari scenari d'impatto.

Le cinture di sicurezza moderne utilizzano limitatori di carico per controllare la pressione che la cintura di sicurezza esercita sul corpo umano durante un incidente. Questa nuova cintura di sicurezza amplia i profili di limitazione del carico da tre a undici e aumenta il numero di impostazioni possibili, consentendo di ottimizzare le prestazioni per ogni situazione e individuo.

A differenza dei sistemi tradizionali, la nuova cintura di sicurezza multi-adattiva può sfruttare i dati provenienti da diversi sensori, tra cui quelli esterni, interni e d'urto. In meno di un batter d'occhio, il sistema dell'auto analizza le caratteristiche specifiche di un incidente, come la direzione, la velocità e la postura del passeggero, e condivide queste informazioni con la cintura di sicurezza. In base a questi dati, il sistema seleziona la regolazione più appropriata.

Miglioramenti nel corso del tempo
Le funzionalità della nuova cintura di sicurezza multi-adattiva sono state progettate per migliorare continuamente tramite aggiornamenti software via etere. Con l'aumentare dei dati raccolti e delle conoscenze acquisite da Volvo Cars, l'auto potrà migliorare la comprensione degli occupanti, dei nuovi scenari e delle strategie di reazione.

La nuova cintura di sicurezza rientra nel più ampio ecosistema di sicurezza di Volvo Cars e interagisce senza soluzione di continuità con gli airbag, il sistema di rilevamento degli occupanti e i sistemi di assistenza alla guida. Questa sinergia garantisce funzioni di protezione armonizzate, ne migliora l'efficacia e riduce al minimo il rischio di lesioni conseguenti.

La cintura è stata collaudata e ulteriormente perfezionata presso il laboratorio anti-collisioni del Centro di Sicurezza di Volvo Cars, che quest'anno festeggia il suo 25° anniversario. In questo laboratorio, che è anche leader nel settore, gli specialisti in sicurezza di Volvo Cars sono in grado di ricreare quasi tutti gli incidenti stradali e di eseguire test che vanno al di là dei requisiti normativi per la sicurezza nel mondo reale. Questa struttura multifunzionale è stata essenziale nel consentire a Volvo Cars di mantenere la propria leadership nel campo della sicurezza automobilistica.

www.volvocars.com

  Richiedi maggiori informazioni…

LinkedIn
Pinterest

Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP