Allo stato attuale, è necessario che i nuovi veicoli industriali siano conformi alla norma Euro VI, che prevede limitazioni per quanto riguarda i consumi. Per questo motivo, tutti i componenti del veicolo che incidono direttamente sui consumi devono raggiungere le migliori prestazioni possibili. Tra questi componenti vi è il mozzo ventola del sistema di raffreddamento..
RCCS 3 è la nuova struttura progettata e ingegnerizzata da TEXA per la calibrazione dei sistemi ADAS (Advanced Driver Assistance Systems), sempre più diffusi sui veicoli di ultima generazione.
Yamaha Motor Europe ha annunciato oggi che il robot industriale LCMR200 dell'azienda (modulo di trasporto lineare per sistemi di trasferimento) e il modello per pendolari TRICITY 300 hanno entrambi vinto i prestigiosi premi tedeschi iF Design Award e Red Dot Award: Product Design 2021. Si tratta dell'ottavo anno consecutivo in cui l'azienda vince l'iF Design Award e del decimo anno consecutivo per quanto riguarda il Red Dot Award. Inoltre, è la prima volta che un robot industriale Yamaha Motor si aggiudica uno di questi premi.
Mitsubishi Electric Europe B.V. Polish Branch, filiale polacca del leader mondiale di dispositivi elettrici ed elettronici Mitsubishi Electric, annuncia una partnership con TeamViewer, fornitore leader mondiale di soluzioni di connettività remota sicura, per implementare la soluzione TeamViewer di realtà aumentata (AR) per gestire il supporto nelle sue filiali in Europa centrale e orientale. La soluzione di assistenza da remoto basata sull’AR di TeamViewer sarà particolarmente utilizzata nella business unit in rapido sviluppo dedicata all’automazione industriale di Mitsubishi che ha al suo interno prodotti come sistemi di controllo per l’industria, robot e drive. Nel rapporto con i clienti – che includono aziende leader dell'industria alimentare, aerospaziale e automobilistica - la soluzione AR di TeamViewer migliorerà l'esperienza di supporto e i processi di assistenza.
Ogni monoposto di Formula 1 è il risultato di migliaia di ore di studio, di innumerevoli calcoli al computer, simulazioni e test, nonché di diverse sessioni in galleria del vento, necessarie per ottimizzare sino al più piccolo componente. In questo senso i sistemi frenanti non fanno eccezione e Brembo sottopone a durissimi e sofisticatissimi test e simulazioni tutti i componenti dei sistemi frenanti forniti alle scuderie di Formula 1.
Standard Cojali. I nostri sistemi di raffreddamento adattabili ai principali marchi di camion, autobus, veicoli leggeri, turismo, macchine agricole e da costruzione, sono fabbricati secondo gli standard di qualità più esigenti, come ISO 16750, e certificano una lunga durata, oltre che l'ottimizzazione delle prestazioni dei veicoli.
Più della metà degli automobilisti europei sceglie pneumatici all-season per la loro convenienza, dato che questi pneumatici non necessitano di essere cambiati due volte l'anno. Un'altra ragione, secondo la survey* condotta da Nokian Tyres nell'ultimo anno, è la sicurezza. Il 50% ritiene che gli pneumatici per tutte le stagioni siano abbastanza sicuri da poter essere utilizzati durante tutto l'anno in Europa centrale e che soddisfino tutti i requisiti normativi per gli pneumatici invernali. La survey è stata condotta in quattro Paesi: Germania, Francia, Italia e Polonia. Il nuovo pneumatico all-season Nokian Seasonproof è progettato per gli automobilisti che hanno bisogno di affidabilità e sicurezza di prim’ordine per le giornate invernali nevose e fangose, ma che vogliono anche prestazioni di alto livello e una sensazione di guida semplice in estate.
Innovativa, ergonomica, messa in funzione rapida: Il design intelligente della SCHUNK EGH rende l'automazione con i cobot particolarmente facile, e questo è il motivo per cui la pinza è stata premiata con il prestigioso Red Dot Design Award 2021 nella categoria "product design".
Con i nuovi controlli di posizione MC3001, disponibili nella versione MC 3001 B (connettore scheda-scheda) o MC 3001 P (connettore a spina a 28 pin), FAULHABER completa la generazione di controlli MC V3.0 fino all’ultimo livello dello spettro delle prestazioni. I controlli sono estremamente miniaturizzati e molto potenti con 1,4 ampere in funzionamento continuo e fino a 5 ampere di corrente di picco. Essi sono progettati come slave per le operazioni di controllo e posizionamento di micromotori DC a spazzole, servomotori CC lineari o motori brushless CC.